nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 007+39 3665039177nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 008
Il servizio é attivo dalle 9 alle 19
MIGLIOR PREZZO GARANTITO

Sul nostro sito vi garantiamo la miglior tariffa del web, se riuscirete a trovare un prezzo piu basso prenotabile on line per lo stesso periodo e per la stessa tipologia di camera su un altro sito, vi chiediamo gentilmente di contattarci, vi applicheremo lo stesso prezzo e inoltre avrete delle condizioni esclusive.

OMAGGI ESCLUSIVI SOLO SE PRENOTI DA QUESTO SITO:

nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 009Per chi arriva in auto 40% di sconto sulla tariffa del nostro parcheggio privato

Connessione gratuita Internet WI-FI per tutto il tempo del tuo soggiorno, in hotel e in camera: naviga come vuoi, dove vuoi, quando vuoi!

Upgrade nella camera superiore
Il nostro responsabile di ricevimento, quando possibile, sceglierà sempre la camera disponibile migliore per le esigenze dei nostri ospiti.

BOOKING ONLINE
Ospiti camera #2
Ospiti camera #3
Ospiti camera #4
Bologna che pochi ricordano
Un nastro, uno scrigno
I portici di Bologna

Un nastro, uno scrigno

Ornamento e decoro di strade e palazzi, comodità e riparo per cittadini e viandanti, punto di incontro tra privato e pubblico, salotto all’aperto e prova di ospitalità, i portici fanno di Bologna una città unica al mondo.
 
Impianto architettonico omogeneo e compatto, il sistema dei portici è una ininterrotta sequenza di archi che, seppur di differente epoca e tipologia di costruzione, raccoglie e lega, come un nastro, torri medievali, splendidi palazzi patrizi, austeri conventi e basiliche, in un unico scrigno di arte, architettura e cultura.
 
Anche se i primi rudimentali “sporti” sono stati costruiti quando Bologna, durante le sanguinose battaglie medievali, comincia a chiudersi dentro le mura, la massiccia costruzione dei portici risale al tredicesimo secolo. La città deve fare fronte all’incremento della popolazione, ed inventarsi nuovi spazi urbani non solo per studenti e letterati che giungevano da tutta Europa per frequentare l’alma mater, ma anche per i contadini immigrati dalle campagne attratti dalle nuove attività comunali. Gli edifici vengono quindi ampliati con sporgenze aeree, allungando verso l’esterno le travi portanti dei solai e congiungendole a colonne di rovere appoggiate su piedi di pietra per scaricare a terra il sovrappeso dei nuovi piani. 
 
E così, ricavato dal balcone costruito sulla facciata delle case, nasce il portico, geniale soluzione innovativa ed espediente urbanistico, ma anche, in definitiva, occupazione privata di un luogo pubblico e abuso edilizio. Alla fine del tredicesimo secolo, questa invasione privata del suolo demaniale delle città in espansione, viene vietata con misure coercitive da ogni comune. . Bologna invece, e Bologna soltanto, prende la decisione opposta. Per dare riparo a commercianti e consentire nuovi spazi agli abitanti, nel 1288 il comune stabilisce con un bando che le case, nuove o già esistenti, debbano essere dotate di un portico, riconosciuto quindi soluzione architettonica gradevole a beneficio e giovamento della comunità intera. La proprietà, impone il bando, è definitivamente  privata, l’uso è pubblico e le spese di costruzione, gestione e mantenimento sono a carico del cittadino. Il portico deve consentire il passaggio di un uomo a cavallo ed essere quindi alto e largo almeno sette piedi bolognesi (quasi due metri e settanta). Costruiti inizialmente con colonne di rovere, legno ricavato dagli allora abbondanti boschi di quercia, a causa dei frequenti incendi, nel 1568 viene imposta la conversione in colonne di laterizio o pietra, sempre, ovviamente a carico dei proprietari.
 
Quasi quaranta sono i chilometri di portici nel centro storico. A questi bisogna aggiungere la lunghezza dei portici costruiti in epoche successive sino ai giorni nostri fuori dalle mura.
 
Portici in legno rappresentano quindi oggi gradevolissime eccezioni. Superstite esemplare è Casa Isolani, in Stra’ Maggiore, con un portico fatto di travi in legno di quercia a sostegno dello sporto al terzo piano. Così come sono eccezioni per la nostra città anche i palazzi, come il mirabile Palazzo Ercolani che, a seguito di specifica dispensa da parte del comune, sono stati costruiti dalle nobili famiglie senza portici, seguendo la moda romana. Eccezioni e primati. Il portico più largo della città è quello della Basilica di Santa Maria dei Servi, anche questo in Strada Maggiore, complesso di una bellezza tale da giustificarne i quasi cinque secoli impiegati per terminarne la costruzione. E ricordiamo anche il portico del Palazzo dell’Arcidiocesi di via Altabella che, con i suoi dieci metri di altezza vanta il primato di portico più alto. Al portico più lungo del mondo, quasi quattro chilometri senza soluzione di continuità, dall’Arco del Meloncello fino al Santuario della Madonna di San Luca, eretto sul Colle della Guardia, dedicheremo una pagina a parte. Infine, il portico più stretto,  quello di Via Senzanome, quartiere Saragozza, largo neanche un metro, in violazione di ogni prescrizione dettata sui volumi minimi da rispettare nella costruzione del portico.
 
Caratteristica inconfondibile e simbolo petroniano, tesoro culturale di valore materiale ed immateriale inestimabile, i portici destano da sempre lo stupore e la meraviglia del viandante di ogni tempo, e per questo, aspirano dal 2006 al titolo di patrimonio dell’umanità.
 
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 014
Bella camera, letto molto comodo. Pulizia eccellente
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 015
Bella camera, letto molto comodo. Pulizia eccellente



nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 016 Rossella Dessì

nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 014
"Colazione a buffett di qualità"
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 015
"Eccellente posizione, camera grande e molto pulita, bagno pulito e assolutamente funzionale. Colazione a buffett di qualità"



nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 016 Antonio

nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 014
Ottima compromesso: vicino al centro e non distante dalla stazione
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 015
Ho trascorso un paio di giorni in questo albergo e la posizione è veramente ottima: si raggiunge in pochi minuti a piedi dalla stazione dei treni ed è a 2 passi dai portici di Via Indipendenza. Al momento della prenotazione abbiamo chiesto per una stanza ristrutturata e siamo state gentilmente accontentate. La stanza era molto spaziosa e molto ben arredata, dotata anche di un piccolo poggiolo. Il bagno, finestrato, era veramente grande, molto bello e con una doccia molto spaziosa. E' stato curato tutto nei minimi particolari. Anche la pulizia era eccellente. Il personale dell'hotel è stato molto gentile.



nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 022 Priscilla

nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 014
"Una scoperta"
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 015
L'Hotel è in centro e a 10 minuti a piedi dalla stazione. La Wi-Fi è gratuita e la colazione è variegata. Non è nuovo, ma è molto pulito e la camera è silenziosa e confortevole. Il personale di questo Hotel è stata una vera scoperta: tutti squisitamente gentilissimi! All'arrivo ho avuto bisogno di cambiare la tipologia della camera senza preavviso e il personale ha fatto il possibile, è stato molto flessibile e davvero carino. Veniamo spesso a Bologna e torneremo qui perchè ci siamo sentiti davvero accolti!



nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 022 Sara

nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 026
Martedì 05 Dicembre 2023
Nuvoloso

Min 0° - Max 3°
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 027
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Nuvoloso

Min 2° - Max 7°
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 028
Giovedì 07 Dicembre 2023
Sereno

Min 1° - Max 7°
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 029
Venerdì 08 Dicembre 2023
Nuvoloso

Min 2° - Max 4°
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 029
Sabato 09 Dicembre 2023
Nuvoloso

Min 2° - Max 5°
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 027
Domenica 10 Dicembre 2023
Nuvoloso

Min 2° - Max 7°
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 027
Lunedì 11 Dicembre 2023
Nuvoloso

Min 2° - Max 8°
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 033+39 051/247926
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 034info@nuovohoteldelporto.com
OFFERTE SPECIALI
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 033 +39 051/247926
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 034 info@nuovohoteldelporto.com
Richiedi informazioni!
nuovohoteldelporto it 3-it-38118-un-nastro-uno-scrigno 037
VENDITTI & DE GREGORI – GRAN FINALE
Bologna, Unipol Arena 9 dicembre
BOLOGNA COM'ERA
Richiedi informazioni!
Richiedi informazioni
Follow us on facebook
Nuovo Hotel Del Porto Via Del Porto, 6 - 40122 Bologna (Bo)
Tel. +39 051/247926 - Fax +39 051/247386
E-mail: info@nuovohoteldelporto.com
Credits TITANKA! Spa