L’Italia di oggi, pensosa e insicura getta uno sguardo incerto al nuovo che avanza: occasione per festeggiare i 150 anni in un momento in cui c’è poco da far festa.
La Traviata Norma omaggia le oltraggiose e stoiche eroine del melodramma – e l’omonimo spettacolo messo in scena 35 anni fa dal teorico della liberazione gay Mario Mieli - per trovare una chiave di lettura dell’Italia di oggi, un Paese continuamente in bilico tra melodramma di accatto e figure illuminate.
Il programma di quest’anno è un Baedeker, una serie di appunti di viaggio raccolti da artisti che sanno adottare un punto di vista libero e spregiudicato sul Belpaese, cercando di capirlo.
Gender Bender è La Traviata Norma, perché a volte, solo traviando vecchie regole e stanche consuetudini è possibile trovare un nuovo slancio e risposte inattese.
Mi sono trovata molto bene in questo hotel a 5 minuti a piedi dal centro,camere pulite e arredate alla perfezione,colazione con vasta scelta di prodotti dolci e salati e personale molto simpatico e gentile! Bravi!!
posizione ottima,staff gentilissimo, l hotel è pulito e c'è davvero tutto quello che puo servire per un soggiorno confortevole.Si trova a soli 10 min dalla stazione dei treni e vicinissimo al centro storico di Bologna. Le stanze sono spaziose e silenziose, adatto per un viaggio di lavoro o semplicemente per godersi la città
Ambiente giovane, personale molto disponibile e cortese, posizione ottima, colazione varia e ricca. La camera era sobria, pulita e dotata di tutto ciò che serve. Consigliatissimo !!